Benvenuti !

nel meraviglioso mondo del Memorabile Mirante ...

WELCOME !

in the wonderful world 

of Memorable Mirante ...

BIENVENUE !

le monde merveilleux de 

Memorable Mirante ...

BIENVENIDOS !

el maravilloso mundo de la 

Memorable Mirante ...

I

Nessuno quella notte ebbe voglia di cantare,

eppur ira e dolore s'erano acquietati!

Qualcun fissava er foco, altri fissavan mare...

pensando a' sacrifici e turbamenti sopportati,

nessun ebbe domanda o motivo di parlare

finchè tutti dal sonno non furon catturati.

Mirante invece no, lui rimase sulla sabbia

tant'era la tristezza, tant'era anche la rabbia.

II

Perchè lo aveva fatto? Lo aveva abbandonato,

non tentò nemmeno in quarche modo di salvarlo...

il suo caro scudiero che di ben lui aveva amato!

Avrebbe aperto il mare sperando di trovarlo!

Gli sembrava 'na vita che lui se n'era andato..

per sempre fece a Dio promessa di ricordarlo.

Stremato dal lungo viaggio e dal soffio del mar

confortato, chiuse l'occhi, e iniziò a sognar...

III

E sentì il suo respiro, e il respiro di lei,

intrecciarsi insieme come passo di danza!

E non pensò a mostri e non pensò a Dei

a dividerli ora n'era più la distanza,

Mirante era stanco di elogi e trofei

nessuna promessa aveva più importanza.

Voleva amarla, abbracciarla, poi stringerla forte...

per proteggerla per sempre dal dolore e dalla morte.

IV

Si svegliò di colpo, ma aprì l'occhi piano

godendo d'Aurora il roseo risveglio...

quel sogno alla fine non fu tanto vano,

si mise su un gomito per capire meglio

sentì il soffio del vento e il profumo del grano!

E mise a parte l'onore e così anche l'orgoglio:

prima di rivederla, e poterla abbracciare,

c'era ancora una cosa, che aveva da fare.

V

Tornò poi dagli altri senza dire parola,

li salutò tutti, poi prese Ripete

stanca e intontita era la bestiola,

ma Mirante 'e sue cose le teneva segrete

e portò il destriero in una campagnola...

gli tolse le briglie che per lui eran rete,

e Ripete fu nudo, senza nulla vestito,

ma capì quasi subito il motivo del rito.

VI

Non ci crederete, ma nessun versò pianto!

Si fissarono a lungo come vecchi amici,

Mirante gli disse che per lui fu gran vanto

sconfigger con lui così tanti nemici!

Ripete sorrise, e lo ringraziò tanto

delle cose felici, e delle sue cicatrici.

Poi si voltaron e ognuno andò per sua via,

aver ora rimpianti sarebbe stata follia.

VII

E percorse chilometri spinto dal vento!

Spinto da Amore e da lontano ricordo

ma nun vide palazzo o picciol convento,

e pensò fortunato persino il buon tordo

che in altro nel ciel non ha turbamento...

e fè accusa al Destin di essere sordo!

Perdersi adesso sarebbe stata la fine,

non conoscendo il paesaggio e neanche il confine.

VIII

Ma percorrendo la via trovò strano vecchio

che sorrideva felice come quando fanciullo,

portava con se un bastone e anche un secchio

Mirante sicuro pensò fosse fasullo...

che di futura pazzia esso fosse lo specchio!

O che di Sorte fosse ultimo trastullo:

chè ad affrontar mago, solo e disarmato,

ne sarebbe uscito morto e abbandonato.

IX

Ma prima che eroe dicesse qualcosa

il vecchio parlò come padre a figliolo:

“non temere che morte sia per te nuova sposa,

che sposa già hai ed è di rosa bocciolo!

Che da anni ti aspetta, che mai fu gelosa,

che per te se ne andrebbe persino su al Polo!

Ti dirò ora la strada per andare da lei:

solo tu del suo amor meritevole sei.”

X

E raggiunse città in un battito d'ali!

E cuor lo diresse dove doveva andare

ed evitò grandi piazze, e giri banali,

e lei sulla porta stava lì ad aspettare

ed era sì bella da non aver pari mortali!

E i cuori poi liberi lasciarono andare...

e sorrise Mirante e Durcinea fè altrettanto,

e lor bacio ad Amor fu inno, e anche vanto.

 

 

 

Fine

 

 


"Il Memorabile Mirante": Codice ISBN 9788892313118

029603
Today
Yesterday
This Week
This Month
Last Month
All days
3
8
3
221
232
29603

Your IP: 3.233.219.103
29-05-2023 19:35

Ascolta: Canto X ...

Canti

Il Meteo

giweather joomla module

Traduci in ...


I Canti del memorabile Mirante ...