Benvenuti !

nel meraviglioso mondo del Memorabile Mirante ...

WELCOME !

in the wonderful world 

of Memorable Mirante ...

BIENVENUE !

le monde merveilleux de 

Memorable Mirante ...

BIENVENIDOS !

el maravilloso mundo de la 

Memorable Mirante ...

I

Arrivati in un porto tutto d'oro,

i nostri eroi cercarono un ostello

dove poter riposar le membra loro,

gli fece via un assai gentil monello!

Abil per parola come in foro!

E con in mano un amabile secchiello.

Notò Mirante, e ricordò 'e vecchie offese,

e 'l seguitar quer bambinello allor arrese.

II

La loro piccol guida cambiò tono:

“non temete” disse voce d'oltretomba,

“mai più vi sfioreranno ferro e tuono

per causa mia”, e paur fu messa a tomba.

E di nuovo 'a sua voce cambiò suono

e tornò a risquillar come na tromba!

“Venite, da un mio amico ora vi porto”

mentre nel cielo er Sole s'era quasi morto.

III

Mirante non credeva ai propri occhi,

rincontranno un vecchio amico d'avventure!

Balthazar, l'eroe dei mille fiocchi!

Che salvò mille donzelle da sventure,

si conoscevan ormai dall'età dei balocchi

quando si han felicità e poche paure!

Cavalleria fu allor messa da parte,

e fu abbraccio fra due amichi opera d'arte.

   IV

A riccontar ci passarono la notte!

Le mille astuzie e le grandi imprese,

e intanto era finita già na botte!

E i cuori nun temeveno sorprese,

er male avea lasciato loro rotte

dopo 'e sconfitte subite a più riprese!

Balthazar allor li iniziò a pregare,

supplicando un anno intero di restare.

V

Ahimè i tre accettarono l'offerta...

ma non ho troppo tempo di spiegare

i loro lussi e la noia mai sofferta,

un anno è assai complesso da narrare

e infin da Tempo ferita fu inferta!

E nel cuor tornò 'a voglia di viaggiare.

Questo tomo ha avventure per mattone!

Mai sarò autore di Decamerone.

VI

Per ringraziarli di loro compagnia,

il Mille Fiocchi gli regalò un veliero!

Ma non fu di lui unica cortesia:

infatti nuova veste diè al destriero!

Tutta d'or, chè risplendesse pe ogni via,

ma regalo più bello fu a' scudiero:

oltre al veliero, ricevette n'equipaggio!

E promise a Dio che sarebbe stato saggio.

VII

Mirante invece non volle più del nulla,

un anno in pace era già bel regalo

ma adesso vedea bimbo nella culla,

der Destin j'era apparso questo scalo

e sapete 'a testa a volte come frulla!

Se desiderio è costretto a stare al palo.

Anche un grande eroe vuole famiglia!

Muore solo, chi a solitudine s'appiglia.

VIII

Si scambiaron poi gli ultimi saluti,

e confesso che ci furon anche pianti!

Ringraziaro i tre gli onori ricevuti

Balthazar li avea trattati come santi,

i lussi e gli ozii gli erano piaciuti

ed è inutile esse ipocriti (e sò tanti).

E guardanno da na linea mare e terra

s'imbarcaron come andassero per guerra.

IX

E il dolce vento gonfiava 'e vele,

mentre li accogliea felice il mare

e intanto Aurora tesseva belle tele...

questo è quadro che dovete solo amare!

Percorrenno poi le rotte parallele,

i nostri eroi iniziaro a navigare

col riposo e la paura dentro ar core,

perchè cambiar si sa n'è privo di dolore.

X

Ma in quer momento Dolor nun c'era proprio!

E si godevan tutti il sole e l'aria fresca,

Destin de gioia ancor nun facea esproprio,

la mattinata era assai bella e pittoresca

quinni crucciasse sembrava a tutti improprio!

Ma calma quasi sempre fa da esca.

E mentre solcavan terra di Nettuno,

Mirante contaa i seconni uno per uno.

 


"Il Memorabile Mirante": Codice ISBN 9788892313118

029622
Today
Yesterday
This Week
This Month
Last Month
All days
22
8
22
240
232
29622

Your IP: 3.233.219.103
29-05-2023 21:49

Ascolta: Canto VII ...

Canti

Il Meteo

giweather joomla module

Traduci in ...


I Canti del memorabile Mirante ...